
Gestisci le tue preferenze sui cookie
Puoi modificare in qualsiasi momento le tue preferenze sui cookie cliccando sul pulsante qui sotto.
Informativa sul trattamento dei dati personali - Cookie
OlimonTel S.r.l. (di seguito OlimonTel o il Titolare) rilascia allâInteressato e cioè alla persona alla quale i dati personali si riferiscono, le seguenti informazioni ai sensi dellâart. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 del 27 aprile 2016 (di seguito GDPR), relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. La presente informativa ha lo scopo di descrivere le caratteristiche dei trattamenti svolti in relazione ai dati personali dellâInteressato e le misure adottate al fine di tutelarne i diritti.
La presente informativa viene rilasciata nel sito di OlimonTel (https://www.olimontel.it/ di seguito il Sito), nella sezione dedicata alla âcookie policyâ nella home-page.
Titolare del trattamento
Il titolare del trattamento dei dati personali è OlimonTel S.r.l. con sede legale in Caldera, 21, Edificio F, Piano 1 20153 Milano - P.IVA 04167681214
PEC: olimontel@pec.olimontel.it
Quadro normativo e gestione dei cookie
Nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali (Reg. EU 679/2016, D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, cosĂŹ come modificato dal D. Lgs. 101/18, di seguito "Codice".) e in riferimento al Provvedimento dellâAutoritĂ Garante di Individuazione delle modalitĂ semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie - 8 maggio 2014 (Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 126 del 3 giugno 2014) e delle Linee Guida emanate dallâAutoritĂ Garante del 10 giugno 2021, la cui efficacia decorre trascorsi sei mesi dalla loro pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 163 del 9 luglio 2021 puoi modificare o revocare in qualsiasi momento il consenso ai cookie direttamente da questa pagina tramite i link sottostanti âModifica consensoâ e âRevoca consensoâ.
In ogni caso lâUtente può disabilitare/cancellare i cookie direttamente dal proprio browser seguendo la procedura prevista alla sezione âCome disabilitare/cancellare i cookie mediante configurazione del browserâ.
Il Titolare terrĂ opportuna traccia del/dei consenso/i dellâUtente attraverso un apposito cookie tecnico, considerato dal Garante Privacy uno strumento ânon particolarmente invasivoâ. LâUtente può negare il suo consenso e/o modificare in ogni momento le proprie opzioni relative allâuso dei cookie da parte del presente Sito Web, cosĂŹ come previsto nella presente informativa.
Revoca del consenso â disattivazione dei cookie - cancellazione.
Il consenso reso per installare i cookie può essere sempre revocato, per tutti o solo per alcuni di essi.
La revoca del consenso ha come effetto quello di consentire al Titolare di gestire la richiesta, disattivando i cookie.
La disattivazione dei cookie da parte del Titolare riguarda i rapporti tra Utente e Titolare ma non comporta anche la disinstallazione dei medesimi installati nel browser dellâUtente.
Per cancellare del tutto i cookie installati, lâUtente dovrĂ quindi procedere autonomamente dal proprio browser, seguendo le istruzioni indicate nella sezione sottostante âCome disabilitare/cancellare cookie mediante configurazione del browserâ.
Per quanto riguarda i cookie di terze parti, oltre alla revoca del consenso nei confronti del Titolare, servirĂ revocare il consenso anche nei confronti della terza parte chiedendo opt-out, oppure tramite il sito http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte
Se necessiti di maggiori informazioni, puoi consultare i seguenti siti:
Cosa sono i cookie?
I cookie sono piccoli file di testo inviati dal sito al terminale dellâInteressato (solitamente al browser), dove vengono memorizzati per essere poi ritrasmessi al sito alla successiva visita del medesimo utente. Un cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dellâutente nĂŠ trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi e-mail. Ogni cookie è unico per il web browser dellâutente. Alcune delle funzioni dei cookie possono essere demandate ad altre tecnologie. Nel presente documento con il termine âcookieâ si vuol far riferimento sia ai cookie, propriamente detti, sia a tutte le tecnologie similari.
Tipologia di cookie
I cookie possono essere di prima o di terza parte, dove per "prima parte" si intendono i cookie che riportano come dominio il sito, mentre per "terza parte" si intendono i cookie che sono relativi a domini esterni.
I cookie di terza parte sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche cookie di prima parte, salvando sul dominio del sito i propri cookie.
Natura dei cookie
Relativamente alla natura dei cookie, possono essere individuati diversi tipi:
Cookie tecnici
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di "effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della societĂ dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio" Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web. Possono essere suddivisi in:
- cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di realizzare un acquisto o autenticarsi per accedere ad aree riservate); essi sono di fatto necessari per il corretto funzionamento del sito;
- cookie analytics, assimilati ai cookie tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso, al fine di migliorare le performance del sito;
- cookie di funzionalità , che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso. Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti (piÚ informazioni nel paragrafo Gestione dei cookie in basso).
Cookie di profilazione
I cookie di profilazione sono volti a creare profili relativi all'utente e vengono utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo stesso nell'ambito della navigazione in rete.
Queste tecnologie non collezionano nome degli utenti, indirizzi mail, numeri di telefono, indirizzo.
Per l'utilizzo dei cookie di profilazione è richiesto il consenso dell'interessato. Secondo il provvedimento (piĂš informazioni nel paragrafo Gestione dei cookie in basso) lâutente può autorizzare o negare il consenso all'installazione dei cookie attraverso le opzioni fornite nella sezione "Gestione dei cookie".
In caso di cookie di terze parti, il sito non ha un controllo diretto dei singoli cookie e non può controllarli (non può nÊ installarli direttamente nÊ cancellarli). Puoi comunque gestire questi cookie attraverso le impostazioni del browser (segui le istruzioni riportate piÚ avanti), o i siti indicati nella sezione "Gestione dei cookie".
LâUtente è pertanto invitato a verificare sul sito della terza parte indicato nella tabella riportata di seguito
Cookie installati su questo sito
Nella tabella sottostante trovate l'elenco dei cookie (raggruppati logicamente a livello di funzionalità o fornitore) presenti su questo Sito. I cookie di terze parti presentano il collegamento all'informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli cookie e del trattamento che ne viene fatto.
COOKIE DESCRIPTION
Diritti dellâinteressato
Utilizzando gli indirizzi sottoindicati lâinteressato può esercitare le seguenti facoltĂ (oltre al diritto alla portabilitĂ ex art. 20 GDPR, non applicabile al presente trattamento):
- 1) Richiedere lâaccesso ai dati personali (art. 15 GDPR).
- 2) Richiedere la rettifica dei dati inesatti o l'integrazione di quelli incompleti (art. 16 GDPR).
- 3) Richiedere la cancellazione dei dati personali (art. 17 GDPR).
- 4) Richiedere la limitazione del trattamento dei dati personali (art. 18 GDPR).
- 5) Diritto di revoca del consenso nei casi in cui il consenso costituisca la base giuridica per il trattamento di dati personali (art. 6, §. 1, lett. a).
- 6) Diritto di reclamo: lâInteressato ha facoltĂ di proporre reclamo al Garante per la Protezione dei dati personali quale AutoritĂ di controllo individuata nellâordinamento italiano (ai sensi dellâart. 77 GDPR e dellâart. 2 bis del D.Lg. 196/2003).
Per esercitare ciascuno dei citati diritti, lâInteressato può inviare una e-mail o scrivere al seguente indirizzo specificando la richiesta e fornendo al Titolare le informazioni necessarie alla corretta identificazione del mittente (allegando anche una copia del documento di identitĂ ) ai seguenti recapiti:
- Via posta: OlimonTel S.r.l. con sede legale in Caldera, 21, Edificio F, Piano 1 20153 Milano
- Via e-mail: privacy@oliomontel.it
- Via PEC: olimontel@pec.olimontel.it
Il Titolare risponderà entro un mese. Se per qualche motivo il Titolare non riuscisse a rispondere, fornirà una spiegazione dettagliata sul motivo per cui non può soddisfare la richiesta.
Versione 01/2025
P.Iva 04167681214

Olimontel Italia
P.Iva 04167681214


![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |